La Federazione Italiana Giuoco Calcio ha pubblicato l’aggiornamento della quinta versione del Protocollo Sanitario per lo svolgimento delle attività sportiva 2021-2022 (allenamenti, attività, gara e pre gara).
Ecco i punti salienti per quanto riguarda le maggiori novità dopo l’introduzione dal 10 gennaio dell’obbligo del Green Pass Rafforzato:
-Oltre che per il Gruppo Squadra e Gruppo Arbitri è previsto il Green Pass Rafforzato per l’accesso all’impianto anche per tutti i componenti del Gruppo Extra Squadra (personale medico, staff organizzazione, operatori media, staff di supporto, volontari).
- In base alle normative vigenti la partecipazione a tornei, gare, competizioni, sedute di allenamento di tutte le competizioni dilettantistiche e giovanili è consentita solo se in possesso del Green Pass Rafforzato. Sono esenti solo gli under 12.
Tutti i soggetti in possesso del green pass rafforzato sono esentati dallo screening di tamponi rapidi per la partecipazione ad ogni singolo evento.
Chi non ne è in possesso non potrà svolgere alcuna attività né all’aperto né al chiuso.
-Tutti i soggetti che tornano in campo dopo una positività da Covid 19 devono presentare una attestazione di ‘Return to Play’, ovvero un certificato di rilascio di idoneità sportiva.
-la riammissione all’attività sportiva dopo il periodo di infezione dovrà essere comunicata al Presidente della società sportiva attraverso un certificato Asl di avvenuta guarigione attraverso il medico competente, sociale o di riferimento del DAP.
- per la ripresa dell’attività agonistica si raccomanda di seguire le nuove misure previste dalla Federazione Medico Sportiva. In assenza di certificato idoneo non è consentita alcuna ripresa ad allenamenti e gare.
- il numero massimo delle persone ammesse nell’impianto per fini organizzativi (escluso da questo conteggio quello degli spettatori) è di 150 unità suddivise in: gruppo squadre, arbitri, dirigenti, personale sicurezza, personale medico, addetti a manutenzione campo, media, giornalisti, fotografi, operatori tv. Spetta all’organizzatore verificare il possesso del Green pass rafforzato.
-obbligo di indossare la mascherina FFp2 tra i componenti del Gruppo Squadra in panchina solo per il personale medico.
- il decreto legge n.229 del 30 dicembre 2021: l’accesso degli spettatori agli eventi sportivi è consentito solo ai soggetti muniti di Green Pass Rafforzato, permesso nei limiti della capienza non superiore al 50% per i centri all’aperto ed il 35% per i centri al chiuso.
Tutto il protocollo è scaricabile qui