E’ la settimana dei cambi di panchina, questa volta il congedo dal proprio allenatore arriva dal girone C dove c’è un Soratte che anno dopo anno è cresciuto fino a raggiungere il quarto posto nel campionato di Prima Categoria appena concluso.
Un escalation che ovviamente ha portato la firma anche del tecnico Emiliano De Cristofaro che il club biancorosso ci tiene a ringraziare e salutare in questa maniera:
“Dopo tre anni intensi, faticosi e pieni di gioie e soddisfazioni si chiude il ciclo di Mister Emiliano De Cristofaro al Soratte. La società ci tiene a ringraziare pubblicamente una grande persona prima che un ottimo allenatore, un uomo onesto, un professionista esemplare, un educatore, un vero insegnante di calcio e di valori positivi. In tre anni insieme, abbiamo vissuto momenti indimenticabili ma anche momenti di sconforto, insieme siamo sempre ripartiti ed abbiamo portato il Soratte ad fino alla conquista del 4° posto in campionato ed ai quarti di finale in Coppa Lazio. Con 48 punti in prima categoria, abbiamo stabilito un record assoluto per la nostra società che non aveva mai fatto tanto neanche in seconda e terza categoria. Ci teniamo a ringraziare uno staff sempre presente e professionale, Alvaro Giagnoli, Andrea Tineri, Marco Bocci e Antonio "pipetto" di Pietrantonio. Doveroso un ringraziamento anche ai tantissimi amici di Riano che in questi anni ci sono stati vicino e dagli spalti e dai social non hanno mai fatto mancare il loro calore”.
Nei prossimi giorni dunque il Soratte è chiamata a trovare una nuova guida. Il diesse Piergiorgio Cenci vuole rilanciare ancora di più il progetto biancorosso:
“Ho scelto De Cristofaro perché sapevo che sarebbe stato la persona giusta per il cambiamento che avevo in mente. In questi tre anni abbiamo raggiunto risultati che nemmeno speravo, siamo cresciuti sotto ogni punto di vista. Certe emozioni rimarranno per sempre indelebili nei nostri cuori e nei cuori di tutti i nostri sostenitori che in questi anni hanno creduto in noi e che noi abbiamo ripagato dando sempre il 100% dentro e fuori dal campo. Oggi le nostre strade di calcio si dividono, ma rimarrà sempre una grande stima e profondo affetto per te e per tutta la tua splendida famiglia. Rimane per me una scelta dolorosa ma è giusto che il Soratte continui il suo percorso ed apra un nuovo ciclo con l’intenzione di alzare sempre più l’asticella”.