Quattro successi ed un pareggio avvenuto poi solo a tempo scaduto per merito dell'Ischia di Castro. Il Ronciglione United è virtualmente in testa alla classifica. Di differenza tra i biancorossi e la coppia Capranica-Pianoscarano non ci sono solo due lunghezze ma anche un match in meno che i ragazzi di mister Di Stefano hanno in questo momento all'appello. Secondo miglior attacco con 17 gol e seconda miglior difesa del girone con appena 3 reti subite. Alla legge dello United ieri al Ginnasi si è dovuto inchinare anche il San Lorenzo Nuovo.
RONCIGLIONE UNITED SAN LORENZO NUOVO 3-0
RONCIGLIONE UNITED (4-2-3-1) Angelucci; Censi, Cocozza (dal 45’ st Casini R.), Oliva, Pontuale; Brandoni (dal 42’ st Di Andrea), Petese; Pagliuca (dal 29 Menichini), Carelli (dal 35’ st Cristofori), Casini G. (dal 21’ st Taglioni); Veneselli. A disposizione Errichiello Allenatore Di Stefano
SAN LORENZO NUOVO (4-4-2) Barlocci; Cenani, Valeriani (dal 19’ st Battaglini), Turay, Karafili; Coccetti, Broccatelli M., Broccatelli S., Breccola; Vergaro (dal 35’ st Muzzi), Acampora (dall’8’st Mariani) A disposizione Casalicchio, Goretti, Pisapia. Allenatore Broccatelli
ARBITRO Strippoli di Roma 2
RETI al 35’ pt Casini (RU), al 6’ st Pagliuca (RU), al 46’ st Vesenelli (RU)
NOTE Ammoniti Cenani, Coccetti, Broccatelli Ma., Karafili, Broccatelli Si. Mariani per il San Lorenzo Nuovo. Pagliuca (RU) sbaglia un rigore. Recupero 1’+5’
Tonfo del San Lorenzo Nuovo: a Ronciglione arriva la sconfitta più pesante dall’inizio del campionato (3-0). Classica giornata storta per i gialloblu in cui non va tutto o quasi, mentre i cimini sono perfetti, preparati e strutturati per giocare un campionato di vertice. E bisogna ringraziare le parate di Barlocci (neutralizza anche un rigore a Pagliuca) che hanno consentito che il passivo non fosse più pesante. Il Ronciglione funziona e mostra sia una buona organizzazione che ottime individualità.
Broccatelli si sposta sul 4-4-2 anche per cercare di contenere la potenza di fuoco dello United: centrocampo più folto per arginare le folate sulla fascia di Pagliuca e Casini. E fa bene perché proprio da quella parte arrivano i pericoli principali: i due esterni di Di Stefano si muovono bene, ripartono con grande velocità e ben presto si capisce che per il San Lorenzo Nuovo sarà una mattinata complessa. Il primo ad intuirlo è Michele Barlocci: dalle sue parti si abbatte un temporale d’insidie. I mediani dello United sono veloci di pensiero e hanno il compito di imbeccare gli esterni. Le frecce (Pagliuca e Casini si mettono in moto) e iniziano i problemi veri. Per il numero 1 gialloblu è tempo di fare gli straordinari: dalle sue parti arrivano troppo facilmente gli avanti cimini e lui è costretto a rispondere presente in 4 occasioni, calcio di rigore compreso. La furia cimina si concretizza con la rete di Casini che troppo facilmente entra in area e siglia l’1-0 (35’). La reazione del San Lorenzo Nuovo è tutta in un tiro da dentro l’area di Breccola respinto da Angelucci.
Nella ripresa la musica è sempre la stessa: il Ronciglione raddoppia con Pagliuca (6’): splendida la sua conclusione dal limite che si infila all’incrocio dei pali. Broccatelli prova a cambiare qualcosa: inserisce Battaglini e Mariani e passa alla difesa a tre. Si tratta di un tentativo per recuperare saldezza difensiva e contenere le folate d’attacco del Ronciglione. Ci riesce, ma la sensazione è che il terzo gol sia nell’aria. Vesenelli ci prova due volte, la terza è quella giusta anche perché sfrutta una indecisione del San Lorenzo Nuovo. Gara da dimenticare per il gruppo di Broccatelli, chiamato al pronto riscatto nel prossimo turno in casa contro l’Ischia di Castro.