Momento un po’ difficile per il Carbognano che dopo la bella ripresa tra la fine del girone di andata e l’inizio del ritorno ha avuto un calo di risultato che l’hanno riportata ad avere poco margine sull’ultima posizione (appena due punti).
Complice anche un calendario non proprio agevole, i gialloverdi hanno perso quattro delle ultime cinque partite incontrando però squadre come Tolfa, Sorianese, Aranova e Casal Barriera che viaggiano nella zona medio alta della classifica.
Il tecnico Giovanni De Leo spiega il momento dei suoi: “Stiamo lavorando, sappiamo che queste sono partite che ci siamo giocati ad armi pari sotto il profilo dell’impegno e della prestazione. I risultati non ci stanno dando ragione ma siamo sereni. Domenica raccontarla è un po’ difficile ma ci mettiamo del nostro perché perdiamo per un episodio gare dominate sotto il punto di vista del gioco. Purtroppo alla fine conta il risultato e non la prestazione. Dobbiamo eliminare quegli errori che ci costano punti. La società ci sta dando una mano, ci tiene molto alla salvezza”.
Domenica ancora un’altra big come la trasferta sul campo della Romulea poi il Carbognano andrà a giocarsi tutte le carte nelle ultime cinque sfide sulla carta più alla portata di Andreoli e compagni: Fregene, S.Marinella, Pescia Romana, Ottavia ed infine col Canale Monterano, match che potrebbe assomigliare ad una spareggio anticipato: “il Carbognano le partite se le va a giocare tutte – prosegue Giovanni De Leo - qualsiasi è difficile perché anche qui ci sono squadre con il sangue agli occhi e si vuole salvare. Qualcuno dovrà retrocedere per forza. Anche domenica ci mancheranno Andreoli, Rosato e Scortichini per squalifica ma sono certo che i sostituti non li faranno rimpiangere. Noi ce la metteremo tutta, proveremo a sfruttare il fattore campo nelle gare con Fregene, Pescia e Canale. Non siamo certo in disarmo”.