Dopo cinque lunghi anni tornano i play off Promozione. Il Comitato Regionale Lazio si gioca la carta dei play off per cercare di riacquistare consensi (numerose le lamentale per via della messa a repentaglio della reale contesa di tutte le gare fino all'ultima giornata). Erano stati giocati l’ultima volta nella stagione 2018-2019. Nell’era post Covid c’è stato posto in Eccellenza solo per la prima classificata condizionando di gran lunga i finali di stagione per molte squadre di Promozione che non avevano nulla da giocarsi.
Ecco il comunicato n.25 che spiega le modalità di svolgimento:
GARE RISERVATE ALLE 2° E 3°CLASSIFICATE NEL CAMPIONATO DI PROMOZIONE 2024/2025 PER IL COMPLETAMENTO DELLA GRADUATORIA DI AMMISSIONE AL CAMPIONATO DI ECCELLENZA 2025/2026 IN CASO DI POSTI DISPONIBILI
Le società classificate al 2° e 3° posto di ciascun girone del Campionato di Promozione 2024/2025 verranno ammesse alla disputa di particolari gare per la compilazione di una speciale classifica da utilizzare per il completamento della graduatoria di ammissione al Campionato di Eccellenza 2025/2026 in caso di posti disponibili. Per la determinazione del 2° e 3° posto in classifica; in caso di parità di punteggio tra due o più squadre, verranno considerati, nell’ordine, i seguenti criteri: maggior numero di punti conseguiti negli incontri diretti; miglior differenza reti negli incontri diretti; miglior differenza reti nell’intero campionato maggior numero di reti attive nell’intero campionato; migliore posizione nella classifica del premio disciplina; sorteggio. La perdente la gara di spareggio per determinare la squadra prima classificata nel girone verrà considerata al secondo posto della classifica.
ARTICOLAZIONE
FASE PRELIMINARE
Le squadre ammesse alla fase preliminare verranno abbinate come di seguito indicato, e si incontreranno in gara unica, da disputarsi come di seguito indicato, della durata di due tempi da 45 minuti ciascuno. Trascorsi i tempi regolamentari e persistendo il risultato di parità verranno disputati due tempi supplementari di 15 minuti ciascuno al termine dei quali, persistendo ancora il risultato di parità, verrà ammessa al turno successivo la squadra con la migliore posizione di classifica al termine della stagione sportiva 2024/2025.
Gara 1: Migliore Classificata Girone A – Peggiore classificata Girone C
Gara 2: Migliore Classificata Girone C – Peggiore classificata Girone A
Gara 3: Migliore Classificata Girone B – Peggiore classificata Girone D
Gara 4: Migliore Classificata Girone D – Peggiore classificata Girone B
Le vincenti il turno preliminare verranno ammesse alle semifinali per determinare la prime quattro posizioni della graduatoria.
Semifinali A
Le vincenti il turno preliminare verranno abbinate come di seguito indicato e si incontreranno in gara unica su campo neutro della durata di due tempi da 45 minuti ciascuno.
Qualora al termine dei tempi regolamentari sussista il risultato di parità verranno disputati due tempi supplementari da 15 minuti ciascuno, trascorsi i quali, e persistendo il risultato di parità verranno eseguiti i tiri di rigore nel rispetto delle procedure e modalità previste dalla Regola 7 del Regolamento del Giuoco del Calcio e Decisioni Ufficiali F.I.G.C.:
Raggruppamento A: Vincente Gara 1 – Vincente Gara 3
Raggruppamento B: Vincente Gara 2 – Vincente Gara 4
Finali per la determinazione dal 1° al 4° posto
Le vincenti i due raggruppamenti si incontreranno con le modalità già indicate per le semifinali per determinare la prima e la seconda posizione della speciale classifica. Analogamente le perdenti i due raggruppamenti si incontreranno per determinare la terza e la quarta posizione.
Semifinali B
Le perdenti il turno preliminare verranno abbinate come di seguito indicato e si incontreranno in gara unica su campo neutro della durata di due tempi da 45 minuti ciascuno.
Qualora al termine dei tempi regolamentari sussista il risultato di parità verranno disputati due tempi supplementari da 15 minuti ciascuno, trascorsi i quali, e persistendo il risultato di parità verranno eseguiti i tiri di rigore nel rispetto delle procedure e modalità previste dalla Regola 7 del Regolamento del Giuoco del Calcio e Decisioni Ufficiali F.I.G.C.:
Raggruppamento C: Perdente Gara 1 – Perdente Gara 3
Raggruppamento D: Perdente Gara 2 – Perdente Gara 4
Finali per la determinazione dal 5° all’8° posto
Le vincenti i due raggruppamenti si incontreranno con le modalità già indicate per le semifinali per determinare la quinta e la sesta posizione della speciale classifica. Analogamente le perdenti i due raggruppamenti si incontreranno per determinare la settima e l’ottava posizione.
GIUSTIZIA SPORTIVA
Per le gare utili per la formazione della graduatoria di ammissione al Campionato di Eccellenza 2025/2026 in caso di posti disponibili, si applicano le norme del Codice di Giustizia Sportiva relative alle gare di Play-Off.