Quattro successi in sei partite, la prima davanti ai propri tifosi. Il Pianoscarano, secondo in classifica a due punti dalla vetta, sta vivendo una bella favola.
Ieri i rossoblù hanno avuto la meglio su un brutto cliente come il Grifone Gialloverde dimostrando grande solidità difensiva e cinismo in attacco.
Tutto fieno in cascina in vista dell’inverno, non si vuole disperdere l’obiettivo, ma al tecnico dei viterbesi Stefano Sergi fa piacere essere in questa situazione di classifica: “Finalmente abbiamo sfatato il tabù casalingo e il valore aggiunto è che l’abbiamo fatto con merito e contro un avversario importante, dimostrando che la squadra sta acquisendo una sua identità ben precisa oltre a una buona organizzazione in campo. Complimenti ai ragazzi che in ogni allenamento si applicano in modo encomiabile ma bisogna continuare con questo atteggiamento. Riguardo la classifica, il nostro obiettivo è risaputo sia un altro ma sinceramente è molto bello stare lassù”.
Tra le squadre protagoniste di una partenza molto positiva c’è anche il Città di Cerveteri che batte il Vescovio per 2- 0 e si porta a 9 punti in classifica. Unica squadre delle 19 del girone ancora imbattuta e miglior difesa con appena due gol subiti nelle cinque partite sin qui disputate.
Apre Patrascu al 40esimo, con un tiro dalla distanza che spiazza l'estremo ospite. Secondo goal, all' 80esimo di Gabrielli, giocatori di altra categoria, che colpisce in rete dopo un’azione di contropiede.
Uno scorre del tutto positivo, che certifica il buon momento grazie al tecnico Gabrieli, che ha saputo plasmare un gruppo giovane e determinato. "Una vittoria netta, abbiamo meritato - ha detto patron Andrea Lupi - Come sempre, da quando abbiamo iniziato il campionato, ho visto una squadra quadrata, che gioca con la testa alta e senza timori. Bravi ai ragazzi, coraggiosi e mai domi. E' una vittoria importante per il morale, vogliamo andare di questo passo, perchè possiamo toglierci delle belle soddisfazioni".