Dopo una settimana di pausa forzata causa lo sciopero arbitrale il campionato di Promozione è pronto a ripartire. Sia nella corsa al vertice-play off che quella per la salvezza. Sei squadre in sei punti per la zona alta (il Tolfa è a -6 dalla capolista S.Marinella ma ha una partita in meno) mentre sotto sette squadre, dal terzultimo posto in su, sono racchiuse ugualmente in sei lunghezze.
Il big match è quello dell’Ivano Fronti dove si affrontano proprio le due battistrada S.Marinella e Pianoscarano divise da un solo punto in classifica. I rionali sono la vera sorpresa del girone e con una gara in meno (arrivano da due settimane di riposo) sui diretti avversari possono davvero tentare un colpo che varrebbe sei punti. Rionali però in grossa emergenza perché mister Sergi oltre a rinunciare ai vari Cuboni, Pecorella e Finocchi junior deve valutare anche la condizioni di alcuni pezzi importanti della propria rosa. Fracassa dall’altra parte ritrova Cerroni al centro dell’attacco dopo la squalifica e può contare su tutta la rosa compresi i nuovi acquisti.
Si scontrano sei delle prime sette squadre della classifica dal momento che ci troveremo di fronte in questa giornata anche ad Ostiantica-Grifone Gialloverde. Fermati da giudice Scibilia per i bianconeri e Francucci per i gialloverdi.
Altro scontro d’alta quota quello tra Pescatori Ostia e Duepigrecoroma. I lidensi con un successo sui romani che in settimana hanno annunciato gli arrivi di Chesne e Carloni possono ritornare nel giro di vertice. Squalificati Franci, Pensabene e Marchetti da una parte e Cianca dall’altra.
Dai risultati della mattinata ne può approfittare il Tolfa per continuare a premere sull’acceleratore. Allo Scoponi arriva un Indomita Pomezia non certo insuperabile guardando risultati e classifica.
Sfida sulla carta molto equilibrata quella tra Atletico Salaria Vescovio e Nuova Pescia Romana separate di appena un punto a favore dei romani. Pronto nei montaltesi il probabile debutto di Lorenzo Serafini.
Si giocano un posto nelle zone tranquille della classifica anche Atletico Capranica e Rodolfo Morandi. I capranichesi arrivano all’appuntamento di nuovi in grande emergenza. Stavolta è il centrocampo il reparto più colpito viste le indisponibilità di Marco Leo e Felici oltre alla squadra di Rizzo, l’assenza di Petroselli e dei lungodegenti Zappalà e Taglioni. Probabile dunque il debutto di Casini.
Due i derby in programma. Uno quello tutto litorale tra Città di Cerveteri e Borgo Palidoro con tanti ex da una parte e dall’altra vedi Matteo Piano da una parte e Gianluca Toscano dall’altra oltre a mister Paolo Caputo alla guida degli etruschi nella passata stagione.
L’altro derby tutto viterbese è tra Jfc Civita Castellana e Tarquinia calcio. In attesa di qualche regalo dal mercato il tecnico dei civitonici Fabrizio Santini dovrà fare di necessità virtù mentre in casa tirrenica Ercolani non avrà Mazzone, Pugliese e Luccioli.
Chiude la giornata un Palocco-Ronciglione United che è una delle ultime spiagge a disposizione della squadra di Nicola Salipante per rientrare nel girone play out. Viterbesi con la novità del centrocampista messicano Emiliano Zambada anche se la perdita di Chesne è sicuramente pesante.
PROMOZIONE – GIORNATA 14
ATL. SALARIA VESCOVIO-N.PESCIA ROMANA
ATLETICO CAPRANICA-R.MORANDI
CITTA' DI CERVETERI-B.PALIDORO
JFC CIVITAC.-TARQUINIA
OSTIANTICA-GRIF.GIALLOVERDE
PALOCCO-RONCIGLIONE UNITED
PESCATORI OSTIA-DUEPIGRECOROMA (10.30)
S.MARINELLA-PIANOSCARANO
TOLFA -INDOMITA POMEZIA (14.30)
Riposa Longarina TSS