Finisce in parità il big match in vetta alla classifica del girone B di Seconda Categoria. Nella terza giornata di ritorno infatti Atletico S.Marinella e Pro Fiano terminano il match sul punteggio di 1-1. Risultato grazie al quale i tirrenici conservano due lunghezze di vantaggio sui fianesi (39 a 37) i quali a loro volta vengono agganciati sulla piazza d’onore dal Vasanello che prova a chiude la partita nella prima mezz’ora grazie alle reti di Stati Bergantili e del bomber Antonelli arrivato in cifra tonda. Un incidente di Sciaccalunga che perde la sua lunga imbattibilità riapre il match che per poco il Sabazia non rischia di pareggia in pieno recupero con una clamorosa occasione mancata.
Quarta forza del campionato ma staccata di sei lunghezze dalla squadra di Paolo Proietti è l’Oriolo. I biancocelesti di mister Piferi liquidano il Bracciano con una doppietta di Simone Trifelli ottenendo così il sesto risultato utile consecutivo.
Ultime sei partite da prima della classe per l’Atletico Monterosi che diventa la quinta forza del campionato con 29 punti come il Sutri. I biancorossi di Narcisi passano 2-4 a Fabrica e mettono insieme la sesta vittoria consecutiva. Barile, Serna Garcia e Spagnuolo chiudono la pratica già nel primo tempo. Pelin accorcia ma la rete di Streccioni archivia la contesa prima del gol bandiera di Basili. Ora nelle prossime quattro giornate l’Atletico Monterosi affronterà tutte le prime della classe per capire di che pasta è fatto.
Caduta inaspettata del Calcio Sutri che risente della lunga assenza del bomber Alex Citti in quest’ultimo mese e mezzo. La Dm84 con una rete di Intragna porta via i tre punti portandosi in acque tranquille di classifica come ha fatto il Kaysra vittorioso per 4-2 sul Caput Roma. Successo importante in chiave salvezza come vi abbiamo già raccontato della Vejanese in casa della Civitellese. Sotto di un gol i giallorossi si aggrappano alla vena del bomber Piero Schinelli che realizza una doppietta e ribalta la gara poi messa in ghiaccio da un tiro da quaranta metri del portiere Barlocci che beffa il numero uno avversario. Campari completa il poker dei viterbesi che in un colpo solo scavalcano Caput Roma e la stessa Civitellese.
FABRICA CALCIO GIOVANILE-ATLETICO MONTEROSI 2-4
A.S.D. Fabrica Calcio Giovanile Catena-Axinte-Pelin-Aramini-Nelli-Carnazza-Kutchukhidze-Narduzzi D.-Narduzzi L.-Basili-Magrini. All.: Peciaroli A disp.: De Angelis-Cannucciari-Giardini-Stragapede-Strozzi-Santoro. Sost.: Magrini/Cannucciari-Narduzzi D./Tozzi
A.S.D. Atletico Monterosi Micci-Spagnuolo-Leonardi-Silvestro-Fabiani-Carbone-Gnignera-Troiani-Petrocelli-Barile-Serna Garcia.All.: Narcisi A disp: Gregori-Casadidio-Colognesi-Sgamuffa L.-Lubas-Streccioni-Tessadri-Borgognoni-Masu. Sost.: Serna Garcia/Lubas-Troiani/Streccioni-Spagnuolo/Borgognoni-Masu/Barile-Colognesi/Leonardi
Ammoniti : Troiani-Gnignera-Aramini
Marcatori: 28° Barile-29° Serna Garcia-41° Spagnuolo- 8° st. Pelin-35° st. Streccioni-50 st. Giardini
Sesta entusiasmante vittoria consecutiva dell’Atletico Monterosi di mister Narcisi, che già nel primo tempo, mette in ghiaccio la gara. Solita partenza bruciante dei biancorossi con un paio di fiammate di Silvestro e Gnignera: quest’ultimo, solo davanti a Catena, conclude alto al volo. Ancora Atletico al 17° e al 27° con Spagnuolo e Troiani, tutte due parate da Catena e intervallate solo da una timida incursione dei locali con Basili, al 19°,fermata da Micci. Ma al 28°, su errore della difesa del Fabrica, Pedro ruba palla e serve Barile il quale solo davanti a Catena non perdona. Uno a zero per gli ospiti e, neanche il tempo di centrare per i padroni di casa che un vivacissimo Serna Garcia s’invola sulla fascia destra e lascia partire, al 19°, una parabola a giro che fredda l’incolpevole Catena. Due a zero in un solo minuto ,l’Atletico del Pres. Tordella e del D.S. Cialli mette veramente paura. Ancora Troiani, al 36° su punizione, scalda le mani a Catena e, al 41°, dopo un’azione confusa sulla tre quarti, la palla arriva sul destro caldo di Spagnuolo che lascia partire un missile terra-aria al volo che s’insacca alla destra di un Catena (buona gara la sua) pietrificato! Tre a zero per gli ospiti e fine della prima frazione di gioco. Nella ripresa l’Atletico, forte del vantaggio, si limita a controllare la gara, abbassando un poco l’attenzione e subisce il 3 a 1 al 9° con Pelin, dopo che Gnignera aveva fallito al 2° il gol da buona posizione, spreca ancora con Pedro al 30° servito da Barile in velocità, prima dell’eurogol del nuovo entrato Streccioni (sinistro a giro sotto l’incrocio alla destra di un Catena immobile), innescato da un micidiale contropiede del duo Lubas-Borgognoni, subentrati anche loro prima del definitivo due a quattro, al 50°, di Giardini, che chiude la gara. Non ci sono più aggettivi per questo Atletico Monterosi, del nuovo corso con Mister Narcisi. La squadra gioca un bel calcio, subisce poco e segna molto, segno di una grande forma fisica e psicologica, e si presenta in grande salute in vista delle quattro gare con le prime del girone (Vasanello e Oriolo in casa, Sutri e Atl. S. Marinella fuori), che diranno fino a che punto, i biancorossi, potranno spingersi.