Si risolve con uno 0-0 il big match della prima giornata di ritorno. Senza reti la sfida tra Bagnaia (33) e la capolista Grotte S.Stefano (38) che di fatto conserva le cinque lunghezze di vantaggio sui diretti avversari.
Continua il momento nero della Vigor Acquapendente (32) battuta 2-0 dal Castiglione (28). Una doppietta di Giomarelli condanna gli aquesiani alla terza sconfitta nelle ultime quattro partite (un punto in un mese).
Aquesiani raggiunti dall’Atletico Monte Romano corsaro a Marta grazie ad una rete di Daniele Damiani. Ancora polemiche arbitrali ma purtroppo questo è un campionato ed una categoria dove i fischietti non riescono mai a strappare la sufficienza.
Al sesto posto dietro al Castiglione c’è la coppia composta da Pro Alba Canino e Club Tarquinia appaiate a 25 punti dopo l’1-1 del Piermattei- Si consuma tutto nei primi dieci minuti della ripresa: alla rete ospite di Battellocchi risponde Gasperini per i locali. Gara terminata in dieci contro dieci per le espulsioni di Bonaventura e Felici.
Alle loro spalle avanzano Gradoli (24), Onano Sport (22) e Grotte di Castro (21).
La compagine gradolese di Marrozzi supera in rimonta l’Aurora Querciaiola (13). Il gol di Petretti nella parte iniziale di gara viene annullato dalla doppietta di Gaeta e dalla rete di Tarnani. Onanesi sugli scudi protagonisti di un 4-3 anch’essi in rimonta sulla Robur Tevere (10).
Ibra illude i verdeazzurri. Lappa, Colonna e Giganti ribaltano addirittura sull’1-1. Nell’ultima mezz’ora però l’Onano spinge, accorcia con Ivan Mancini e poi Rafael ed ancora Ibra regalano ai suoi il secondo successo interno consecutivo (sul proprio campo sono imbattuti da cinque gare).
Terzo successo di fila per i grottani (secondo in trasferta) che passano al Boario nei minuti di recupero grazie ad un colpo di testa di Procenesi. Virtus Acquapendente che aveva trovato pochi minuti prima la momentanea rete del pari dopo il vantaggio ospite di Cesaretti.
Chiude la giornata l’1-4 del Calcio Tuscia sul campo del Proceno. Salimbeni, doppietta di Carlucci e Le Pera i marcatori dei viterbesi che dopo quattro sconfitte consecutive tornano al successo, salgono a 17 punti scavalcando la Virtus Marta e si portano a meno uno dalla Virtus Acquapendente.
VIRTUS ACQUAPENDENTE – ADC GROTTE DI CASTRO 1-2
ASD VIRTUS ACQUAPENDENTE: Palla, Agostini (44° pt Zucca), Paoletti (1° st Bigerna), Sartucci (32° st Marziali), Bedini, Nardini, Serafinelli, Zannoni (32° st Lucchi), Madi (14° st Macalou), Del Segato, Baba. A DISPOSIZIONE: Lauricella, Gassama, Munteanu. ALLENATORE: Robustelli
ADC GROTTE DI CASTRO: Macchioni, Marcacci (32° st Ieraci), Sgrò (34° st Valerio Lorenzini), Ercoli (39° st Di Silvio), Giunta, Procenesi, Ferlicca, Cesaretti, Fabrizio Lorenzini, Ranucci, Aprea (4° st Pallotta). A DISPOSIZIONE: Brinchi, Preni. ALLENATORE: Nuvoloni
ARBITRO: Daniele Aloisi di Civitavecchia
MARCATORI: 17° pt Cesaretti (AGDC), 41° st Bigerna (AVA), 48° st Procenesi (AGDC)
NOTE: Ammoniti 16° pt Palla (AVA), 33° pt Sgrò (AGDC), 47° pt Brinchi (AGDC) giocatore in panchina per proteste, 48° pt Lauricella (AVA) giocatore in panchina per proteste, 16° st Pallotta (AGDC).
Un colpo di testa di Procenesi al terzo minuto di recupero condanna la Virtus ad una sconfitta doppiamente beffarda: tanto immeritatissima sotto il piano del gioco quanto sanguinosa nell’ottica salvezza diretta (i punti di vantaggio sulla zona play-out non sono più 4 ma 1). Nuvoloni vuole e centra pienamente l’obiettivo partenza a razzo: tre occasioni in sette minuti con Ranucci, Ferlicca e Lorenzini. Risposta aquesiana con Baba prima del rigore ospite realizzato da Cesaretti per fallo su Aprea. La sfortuna perseguita Baba: un suo colpo di testa al minuto 34’ sbatte sul palo. Virtus dominante nella ripresa. Prima di subire il pareggio super Macchioni con quattro belle parate su altrettante conclusioni di Bigerna e Baba. Stratosferica condizione fisica di Ferlicca che sull’azione del gol supera in sontuosa velocità progressione la linea di centrocampo dei locali.