Vittoria con brivido iniziale per la capolista Sorianese che si aggiudica il posticipo del diciottesimo turno di campionato battendo in rimonta la Pro Alba Canino. Ospiti passati a sorpresa in vantaggio appena partiti: malinteso tra portiere e difensore cimino, ne approfitta Andrea Paoloni per depositare la palla in rete. La squadra di mister Alessandrini reagisce subito al 5’ ed il neo acquisto Sciommeri non si può che presenta meglio ai suoi nuovi tifosi: raccoglie un lancio dalla difesa di D’Alessio e di esterno sinistro batte il portiere caninese in uscita. Alla mezz’ora la Sorianese completa la rimonta col rigore trasformato da Perazza ma tante le proteste della Pro Alba per un presunto fallo di mano intravisto dall’arbitro in un rimpallo all’interno dell’area di rigore ospite. Prima dell’intervallo altre proteste della compagine di Marchionni che chiede un calcio di rigore dopo una uscita non perfetta del portiere di casa. Ma la Sorianese vuole dimostrare di meritare il vantaggio e dopo il destro fuori di poco di Centofanti arriva il 3-1 di Minella lesto ad insaccare una respinta corta del portiere Marini sulla punizione di Mastrangeli. Ma questa doveva essere la giornata di Patrizio Sciommeri ed a metà ripresa l’ex attaccante del Gallese, da posizione defilata all’interno dell’area, incrocia al volo di sinistro un traversone da trequarti campo e batte Marini. Gol fantastico per il bomber che non poteva battezzare in altro modo il suo debutto con la maglia rossoblu.
La Sorianese chiude sul 4-1 e rispedisce al mittente l’attacco del Tarquinia calcio che, in contemporanea, si aggiudica il match casalingo con la Julianellum. Nel 3-0 dei tirrenici mattatore ancora una volta Alessandro Rosati autore di una doppietta che apre e chiude la gara. In mezzo la rete di Tamiri. Ottavo gol in otto partite per il ‘sergente’ di Tarquinia che giunge al dodicesimo risultato utile consecutivo e resta ad una lunghezza dalla Sorianese, dominatrice finora di questo girone ed ancora imbattuta dopo 17 gare (un turno è da recuperare per ambi le squadre).
Nell’altra gara della domenica colpaccio dell’Ischia di Castro che si riprende la quarta posizione raggiungendo a 28 punti l’Arlenese (che però ha una gara in più). La compagine ischiana va a vincere sul difficile campo de La Quercia grazie ad una rete di Bozzini nel primo tempo.