Seconda giornata del girone B di Seconda Categoria e l’Atletico S.Marinella sfrutta il 2-2 tra Pro Fiano ed Oriolo (Persiani allo scadere realizza il punto del pari dopo i gol di Angjelkoski, Trifelli S. e Di Giovanni) per portarsi da sola in testa alla classifica. I tirrenici passano solo di misura sul campo della Vejanese grazie al gol di Baroncini ma quanto basta per portarsi in vetta con una gara da recuperare. Ormai il terzetto che si giocherà il campionato sembra essersi designato ed insieme al Pro Fiano, fermato appunto sul pari, troviamo uno scatenato Vasanello che espugna Cerveteri con uno 0-2 sulla DM84 e prosegue l’imbattibilità del portiere Cristian Sciaccalunga (ben 405’). Match deciso da una doppietta del bomber Antonelli che raggiunge quota 9 marcature stagionali.
In quarta posizione ma staccata di cinque lunghezze dal podio c’è il Calcio Sutri che supera Oriolo grazie allo 0-4 sul fanalino di coda Bracciano. Per gli amaranto di Bernardini in gol Casamassa, Taglioni e doppietta di Tatti.
Continua la scalata alla classifica l’Atletico Monterosi che incamera la quinta vittoria consecutiva. Il 2-0 casalingo sul Caput Roma è determinato ancora dal solito autore di una doppietta. I biancorossi sono saliti a 26 punti a meno due dal quinto posto dell’Oriolo.
Successo per il Tre Croci nei confronti della Civitellese. Andrea Fa sblocca le marcature. Nella ripresa una doppietta di Spolverini allunga il punteggio. Il 3-1 nel recupero di Bizzarri su rigore è solo per il tabellino. Vetrallesi si avvicinano al Sabazia fermata sul pari da un buon Fabrica Calcio Giovanile passata pure in vantaggio grazie alla rete di Basili. Finisce 1-1 e biancorossi ad una lunghezza dal terzultimo posto al momento occupato dalla Vejanese.
ATLETICO MONTEROSI: QUINTA VITTORIA DI FILA
Continua la risalita dell’Atletico Monterosi che piega il Caput Roma XIV con un 2-0 all’inglese tutto firmato bomber Barile e si porta a ridosso del gruppo di testa grazie alla quinta vittoria consecutiva.
Solita partenza bruciante dell’Atletico che scalda subito al 3° le mani al portiere avversario Stirpe. E’ il preludio al gol che arriva al 5°: batti e ribatti in area e l’arbitro decreta il penalty per i locali. Batte il solito Barile che non perdona: uno a zero e palla al centro. Inizia a questo punto lo show personale dell’inarrestabile Luca Sgamuffa, che imbeccato prima da Pedro e poi da Barile, semina il panico sulla fascia destra, mancando però l’appuntamento con il gol al 16° e al 20°.Ci prova ancora su punizione un grande Silvestro il quale, sciorina un’altra grande prova insieme all’inesauribile Pedro,punizione che non impensierisce però Stirpe. Si affaccia il Caput con due timide azioni, ben controllate dalla sempre attenta retroguardia biancorossa, prima di una delle azioni più belle della gara. Palla rinviata dalla difesa ospite che Silvestro stoppa di piede, finta, manda a vuoto il suo avversario e lancia millimetricamente Sgamuffa L. che s’invola sulla fascia, mette al centro e sulla ribattuta dell’avversario, Pablo fa tremare la traversa, prima che l’arbitro fermi il gioco per un fallo di mano biancorosso e fine del primo tempo. Nella ripresa, solita sinfonia biancorossa, mentre sale in cattedra il portiere ospite Stirpe, che con due interventi strepitosi, nega il gol al 3° e al 5°, ad un ispiratissimo Gnignera. A questo punto, il Caput ci crede e prova ad affacciarsi con Duello e Giannetti su punizione, che un Micci perfetto, devia in angolo. Dopo altre due occasioni dell’Atletico,sempre sventate da Stirpe,i biancorossi passano sul meritatissimo due a zero, grazie ad un micidiale contropiede di Sgamuffa che serve Barile in area, e fredda l’ottimo Stirpe. L’Atletico Monterosi suona la 5° sinfonia, con vittima di turno un buon Roma Caput IV, che nulla ha potuto, di fronte allo strapotere biancorosso, sempre più a ridosso delle prime,per la felicità di Mister Narcisi e di tutta la dirigenza e tifosi biancorossi.