FLAMINIA-ROMANA FC 0-0
Flaminia: Piersanti Pericolini Penchini (30’st Montecolle) Fumanti Benedetti (37’st Tirelli) Boccaccini Bertoldi (21’st Celentano L.) Mattia De Cenco (37’st Stauciuc) Lorusso Igini. A disp. Chicarella Bradarisky Massaccesi Celentano A., Tirelli Paun. All. Nofri
Romana: Antolini Paolelli Tarantino Sfanó Fiore Spinosa Ruggeri Errico (30’st Ferraro) Succi (41’pt Vagnoni) Armini (34’st Nannini) Calì. A disp. Allegrucci Avellini Romagnoli Di Gregorio Ricozzi Di Lazzaro. All. D’Antoni.
Arbitro: Antonio Pio Pascuccio di Ariano Irpino.
Note ammoniti Lorusso, Igini.
Finisce senza reti la sfida tra Flaminia e Romana. Civitonici senza Sirbu infortunato e Marchi squalificato.
La Flaminia parte meglio prende un palo con Lorusso che poi sfiora il gol con un destro dalla lunga distanza. Risposta della Romana al 23’ con Calì che sotto misura mette i brividi alla difesa rossoblu. Al 36’ Flaminia ancora vicina al gol sugli sviluppi di una mischia: salvataggio sulla linea degli ospiti.
Nella ripresa altro legno della Flaminia con Flavio Mattia, risponde la Romana con un destro dalla distanza di Fiore che si spegne sopra la traversa. Al 14’st Vagnoni serve un pallone d’oro a Calì che all’altezza del dischetto spara alto. Quasi allo scadere Vagnoni si immola sul diagonale di Lorusso. Finisce senza reti tra Flaminia e Romana, partita non certo entusiasmante ma il punto fa senza dubbio più comodo agli ospiti di D’Antoni (a due punti dalla zona play off) che torna a Civita dopo il suo passato da calciatore. Per i civitonici un pari che non risolve i problemi di classifica.
TRASTEVERE-CYNTHIALBALONGA 0-0
TRASTEVERE: Semprini, Rosati, Fragnelli, Conti, Calderoni, Santovito R., Mastropietro, Crescenzo, Alonzi (11'st Ricci), Traditi (39'st Ferramisco), Tortolano. A disp. Foschini, Santovito G., Crovello, Berardi, Galofaro, Cesari, Baldari. All. Venturi
CYNTHIALBALONGA: Fusco, Zitelli (43'st Milani), Capaldo, Pisanu, Battisti, Albanese, Di Cairano (22'st Cappai), Calzone (22'st Giora), Sartor, Falasca (43'st Fiorini), Maccari. A disp. Silvestrini, Imperatori, Mancino, De Angelis, Cotugno. All. Mariotti
ARBITRO: Petraglione di Termoli ASSISTENTI: Vora di Como - Franzoni di Lovere
NOTE - Ammoniti: Zitelli, Santovito R., Pisanu, Fragnelli, Capaldo. Angoli: 7-1. Recupero: 4'st
Un Trastevere bello ma sfortunato non riesce a sfondare il muro della Cynthialbalonga e pareggia zero a zero contro la formazione di Mariotti nella 14esima giornata del girone G di Serie D.
Venturi lancia dal primo minuto Tortolano, appena rientrato dopo aver giocato a Cassino nella prima metà di stagione, parte dalla panchina Ricci, l'altro nuovo acquisto. Amaranto con il 4-3-3 a trazione offensiva, con Conti dirottato in difesa e un centrocampo con Crescenzo, Calderoni e Traditi, anche per l'assenza per infortunio di capitan Massimo. Ritmi alti fin da subito e amaranto che giocano con personalità, ma gli ospiti si difendono con ordine e concedono pochi spazi. La prima conclusione verso lo specchio della porta difesa da Fusco arriva al 23' ed è un triplo tentativo: Tortolano colpisce in pieno Zitelli dal limite, la palla arriva ad Alonzi che viene a sua volta murato dalla difesa, infine è Mastropietro, con una volée dal limite a sfiorare la traversa. Tre minuti dopo, Tortolano avanza in posizione centrale e calcia con una traiettoria insidiosa appena dentro l'area, Fusco si rifugia in corner. Al 38' punizione da sinistra calciata da Tortolano, Conti spizza di testa ma Fusco è ancora attento. La ripresa si apre con la punizione di Falasca dal limite, facilmente parata da Semprini al 50'. Al 53' si rinnova il duello tra Tortolano e Fusco, ma ancora una volta il portiere castellano è attento. Al 65' Crescenzo riceve palla dal solito Tortolano, prende la mira dai venticinque metri ma calcia alto. Cinque minuti dopo, assolo di Traditi che parte in progressione dalla trequarti, avanza fin dentro l'area e calcia col destro sotto l'incrocio, Fusco vola e respinge in angolo. Nel finale si vede anche la Cynthialbalonga: all'81' Sartor svetta di testa al centro dell'area, Semprini si supera e riesce a respingere. Lo stesso centravanti argentino, in pieno recupero, sciupa da buona posizione sbagliando la mira di testa ma nel mezzo, all'86', anche Crescenzo fallisce l'occasione per segnare, dopo aver saltato Fusco in posizione defilata. Finisce zero a zero, ora per il Trastevere due trasferte consecutive in Campania, contro Ischia e Nocerina.