Latina chiama, Monterosi risponde ma vincono anche Carbonia e Nocerina mentre il Savoia perde l’ultimo treno a va fuori dai giochi.
Terza successo consecutivo per la capolista Latina che dopo Nola e Gladiator piega agevolmente anche il fanalino di coda Giugliano. Il difensore Allegra sblocca il match nel primo tempo. Calabrese e Corsetti a tempo scaduto arrotondano il punteggio sullo 0-3. I nerazzurri di Scudieri conservano sei punti di vantaggio sul Monterosi corsaro con una strepitosa rimonta sul Latte Dolce. Alla quarta trasferta nelle ultime cinque gare l’undici di D’Antoni s’illude con il colpo di testa di Pellacani ma nel primo tempo i sassaresi la ribaltano con l’incornata su angolo di Antonelli ed il destro di Kone. Nella ripresa il tecnico del Monterosi inserisce Capodaglio, Borrelli, Angeli e soprattutto Sowe che ribalta il match con una personale doppietta: spizzata sul cross di Rea prima e tapin sul grande lavoro di Borrelli poi. Il Monterosi scavalca la Vis Artena, prossima avversaria nel recupero di mercoledì al Martoni, che esce indenne dal Giraud di Torre Annunziata. Savoia che ha smarrito la via del gol da cinque partite consecutive (chiuse sempre sullo 0-0 nonostante gli arrivi di Letizia e Scalzone negli ultimi giorni) e superata in classifica anche dai cugini della Nocerina che sbancano il campo della Torres col punteggio di 1-2.
Al terzo posto con 33 punti insieme alla Vis Artena c’è uno splendido Carbonia che prosegue nella sua favola. Seconda vittoria consecutiva per la banda Mariotti che passa 2-4 sul campo del Gladiator. I campani rimontano il doppio svantaggio (autogol e Cappai per i sardi) ma Odianose e Stivaletta regalano ai biancazzurri altri tre punti preziosi.
Il Lanusei mette fine alla serie positiva dell’Insieme Formia mentre il Nola vince la sua seconda gara stagionale superando di misura l’Arzachena. I bianconeri raggiungono al terzo posto Afragolese e Torres con 16 punti.
LATTE DOLCE-MONTEROSI FC 2-3
Sassari Latte Dolce: Urbietis, Pertica, Mukaj, Cabeccia, Bianchi (34’ st Gianni), Antonelli, Pisanu (42’ st Guberti), Kone, Scotto, Calì (34’ st Piga), Sartor (29’ st Palmas). A disposizione: Garau, Tuccio, Marcangeli, Patacchiola, Arzu. Allenatore: Fabio Fossati
Monterosi: Salvato, Piroli, Petti (6’ st Capodaglio), Costantini, Buono, Vagnoni (16’ st Amayah), Sivilla (6’ st Sowe), Montanari (37’ st Borrelli), Lucatti, Pellecani (6’ st Angeli), Rea. A disposizione: Torelli, Angeli, Cancellieri, Zambrini. Allenatore David D’Antoni
Arbitro: Emanuele Ceriello di Chiari Guardalinee: Mara Mainella di Lanciano e Justin Dervishi di San Benedetto del Tronto
Reti: 5’ pt Pellecani (MRS), 9’ pt Antonelli (SSLD), 23’ pt Kone (SSLD); 18’ e 39’ st Sowe (MRS)
Note: espulso Mukaj (rosso diretto)
Monterosi torna a vincere e lo fa espugnando il “Basilio Canu” di Sennori con una rimonta dalle mille emozioni sul campo del Latte Dolce.
Gigi Scotto torna in campo dopo aver scontato il turno di squalifica, spazio per Dudu Kone sulla corsia destra, Luis Mukaj e Gianvito Pertica sono i cursori bassi ai lati della coppia centrale composta da Nicolò Antonelli e Marco Cabeccia.
Nel Monterosi torna Petti dopo il turno di stop forzato. Dal 1’ anche Pellacani autore della rete del vantaggio biancorosso.
Al 3’ un pallone calciato dalla sinistra pesca in area Marcos Sartor: l’uomo è giusto, il momento è giusto ma non altrettanto l’impatto con l’occasione a sfumare sotto porta. Impietosa la legge del calcio e al 5’ arriva il vantaggio ospite: Lorenzo Pellecani è pronto a trasformare in gol (di testa) un perfetto cross di Rea per lo 0-1. Monterosi intraprendente, Sassari Latte Dolce che tenta di riorganizzarsi. Al 9’ arriva il pari: Nicolò Antonelli svetta imperioso su calcio d’angolo battuto dalla sinistra da Gianvito Pertica, parabola imparabile per Salvato ed è 1-1. Sassaresi rinvigoriti dalla rete, Petti mette giù Dudu Kone al vertice destro dell’area di rigore avversaria (12’ pt), batte Calì che centra la porta e costringe Salvato alla respinta di pugni che lascia immutato il risultato. Al 17’ il Monterosi va vicinissimo al raddoppio, ma prima il palo e poi la difesa biancoceleste evitano una capitolazione che sembrava cosa fatta.
I padroni di casa giocano, gli avversari non si nascondono: match ricco di spunti. Dudu Kone è una freccia sulla destra. Piroli rimedia un giallo che vale una punizione dal limite per il Sassari calcio Latte Dolce. Sulla sfera Gigi Scotto, la barriera ribatte ma sugli sviluppi Dudu Kone la mette con un diagonale secco e letale che dice 2-1 sassarese e scatena la gioia in campo ed in panchina.
Il destro al volo di Montanari è respinto dalla difesa, Daniele Bianchi fa il playmaker, Dudu Kone continua a correre instancabilmente, la sovrapposizione di Luis Mukaj è efficace: non c’è la rete, ma il Sassari Latte Dolce si. Proteste ospiti per un presunto atterramento in area non sanzionato. Al 42’ Christian Calì calcia, Salvato respinge e Marcos Sartor non riesce a ribadire in rete. Gara accesa, viva, combattuta e piacevole. Sassaresi alla ricerca del terzo gol, Monterosi che tiene botta. Al 45’ tutti negli spogliatoi.
Si riparte a Sennori. Al 2’ della ripresa Marcos Sartor si coordina al top e batte al volo verso la porta avversaria: Salvato è presente e attento, bella parata e risultato che resta fermo sul 2-1. Giallo a Marco Cabeccia. Rovesciata di Daniele Bianchi, triplo cambio per mister D’Antoni: dentro Cain, Sowe e Capodaglio (che ci prova a pochi minuti dal suo ingresso ma non trova il bersaglio). Padroni di casa in pressione, Monterosi chiuso. In campo anche Amayah. Al 18’ del secondo tempo però, con una fiammata, il Monterosi pareggia: il neo entrato Sowe spizza di testa su assist di Rea e la mette all’angolo per il 2-2. Paolo Palmas sul terreno di gioco per Marcos Sartor. Dentro Giovanni Piga e Tony Gianni. Rea alimenta i tentativi di folata avversari. Ultimo cambio di D’Antoni: spazio a Borrelli per Montanari. Michele Pisanu prova il colpo da fuori area ma il pallone finisce a lato. Al 39’ Sowe colpisce ancora: si avventa come una pantera sulla palla messa in mezzo da Borrelli e sottomisura insacca la rete del vantaggio Monterosi, 2-3. Stefano Guberti per Michele Pisanu nei sardi per il disperato tentativo di pareggio. Rosso diretto a Luis Mukaj per fallo su uno scatenato Sowe. Cinque minuti di recupero. Il fortino dei viterbesu ospite regge, vince il Monterosi che vince la sua terza gara esterna della stagione, si mette in scia del Latina e si mette con il morale a mille in vista del recuperi infrasettimanale con la Vis Artena.