Ultimo atto dei campionati di Eccellenza e Promozione quello che avverrà domenica mattina.
Da completare gli ultimi verdetti sia per il massimo campionato regionale che al momento ha fatto registrare le retrocessioni di Falaschelavinio, Fiano Romano ed Indomito Pomezia.
In Promozione invece ha già festeggiato l’Aranova che torna tra le big del Lazio dopo appena un anno.
Cominciamo dall’Eccellenza dove all’Anzio basta un punto per dare inizio ai festeggiamenti per il ritorno in serie D dopo qualche anno. Al Bruschini arriva una W3 Maccarese senza il bomber Damiani a soprattutto senza nulla da giocarsi dopo il ko interno di sette giorni fa col Cerveteri.
Turno casalingo anche per la Boreale già certa del secondo posto che vale l’accesso ai play off. Un orecchio al Bruschini per capire se ci sono eventuali sorprese e le gambe in campo al Don Orione contro un Nettuno che deve ancora salvarsi ed imperversato da numerose polemiche in settimana tra presidenza e calciatori per alcune mensilità non corrisposte.
Al Nettuno potrebbe non bastare un punto nelle combinazioni della classifica avulsa in caso di arrivo a pari punti con le avversarie dirette.
Se Nettuno, Campus Eur contro la Favl Cimini e Quarto municipio contro il CSP dovessero tutti superare quota 41 allora sarà l’Academy Ladispoli, a prescindere dal risultato contro l’Astrea a dover disputare il play out contro il Città di Cerveteri. I verdeazzurri sono chiamati a vincere per assicurarsi lo spareggio in trasferta come nella passata stagione ma dovrebbero avere vita facile contro un Fiano Romano che già deve pensare alla Promozione della prossima stagione.
Senza più nulla da chiedere alla stagione Civitavecchia ed Unipomezia che saluteranno con tristezza questa stagione nelle gare interne contro Indomita Pomezia ed Antica Aurelio.
Per l’obbligo della contemporaneità tutte le gare inizieranno alle ore 11.15 eccezion fatta per Unipomezia-antica Aurelia.
ULTIMA GIORNATA ECCELLENZA 2022-2023 (ore 11.15)
ANZIO-W3 MACCARESE
ASTREA-LADISPOLI
BOREALE-NETTUNO
CAMPUS EUR-POL. FAVLCIMINI
CENTRO SPORTIVO PRIMAVERA-QUARTO MUNICIPIO
CITTA' DI CERVETERI-FIANO ROMANO
CIVITAVECCHIA-INDOMITO POMEZIA
UNIPOMEZIA-ANTICA AURELIO
VIS SEZZE-FALASCHELAVINIO
Contemporaneità alle 16.30 per i due scontri diretti in fondo alla classifica oltre a Tolfa-Tarquinia che determineranno la squadra retrocessa in Prima Categoria e le quattro che si giocheranno la salvezza ai play out.
Tarquiniesi già certi del play out ma per avere la certezza di giocheranno al Bonelli devono conquistare almeno un punto o sperare che il Carbognano batta o pareggi contro il Canale Monterano. La sfida del Martinozzi tra le due squadre appaiate a quota 23 servirà sia per determinare l’avversario play out sia per evitare che l’eventuale successo del Borgo S.Martino sulla Pol.Ostiense costringa poi ai perdenti a disputare uno spareggio per non retrocedere. Anche i romani sono costretti a vincere per non evitare il sorpasso di una delle due inseguitrici nell’altro scontro diretto.
In partite come queste non serve fare la conta degli assenti ma dare tutto quello che è rimasto nel finale di stagione.
Aranova-Pescia Romana è la giornata di festa per i ragazzi di mister Di Curzio dopo la grande cavalcata che ha portato alla vittoria del campionato ma anche per permettere a Monteforte di assicurarsi la classifica cannonieri. Il bomber rossoblu ora a quota 25 ha due gol di vantaggio su Tabarini del S.Marinella che proverà ad agguantarlo nel match in casa del Casal Barriera.
Passerella finale per Sorianese –Ottavia alle 15.00 e Duepigreco-Grifone.
ULTIMA GIORNATA PROMOZIONE
A.CASAL BARRIERA-S.MARINELLA
ARANOVA-N.PESCIA ROMANA
CARBOGNANO-CANALE MONTERANO (16.30)
DUEPIGRECOROMA-GRIFONE CALCIO
N.BORGO SAN MARTINO POLISPORTIVA OSTIENSE (16.30)
ROMULEA-FREGENE MACCARESE
SORIANESE-OTTAVIA (15.00)
TOLFA -TARQUINIA (16.30)