Atletico S.Marinella e Pro Fiano proseguono la loro corsa a braccetto.
Mentre i tirrenici rifilano un poker al Tre Croci grazie alla doppietta di Vaitovich ed alle reti di Gasparri e Barbazza, i fianesi vincono una gara difficilissima sul campo del Calcio Sutri grazie alla rete di Salvatori.
Le due battistrada salgono a 35 punti inseguite a quattro lunghezze dal Vasanello unica viterbese rimasta agganciata al treno di vertice. La squadra di mister Paolo Proietti gioca una delle peggiori gare casalinghe della stagione ma riesce a piegare il fanalino di coda Vis Bracciano solo grazie alla rete di Terzino nel primo tempo.
Perde terreno la Polisportiva Oriolo che non va oltre l’1-1 nel derby con la Vejanese. Botta e risposta tra Simone Di Giacomo e Lombardi.
Prosegue la scalata alla classifica l’Atletico Monterosi (23) al suo quarto successo consecutivo. Vittima sacrificale dei biancorossi di Narcisi il Kaysra battuto grazie alle reti in apertura di Silvestro e Gnignera. A fine primo tempo Genco accorcia le distanze per i cervetrani su calcio di rigore ma non basta. L’A.Monterosi sale a 23 punti a meno uno dal Sabazia (24) che non è andata oltre il 2-2 con la Caput Roma.
In coda alla classifica non cambiano molto le cose: Caput Roma (13) e Vejanese (12) si prendono un punto di distanza in più nei confronti del Fabrica Calcio Giovanile (10) ora penultima e battuta in casa dalla DM 84 (18) con i gol nella prima frazione di Sarigu ed Intragna.
Kaysra-Atletico Monterosi 1-2
Atletico Monterosi Micci-Gnignera-Carbone-Silvestro-Fabiani-Leonardi-Sgamuffa L.-Troiani-Petrocelli-Barile-Serna Garcia A Disp. Gregori-Carbone-Colognesi-Zollo-Lubas-Tessadri-Streccioni-Masu
Sost.: Troiani-Lubas/Serna Garcia-Streccioni/Sgamuffa-Masu/Barile-Colognesi/
Asd Kaysra Filippi-Molinari-Mele-Antignano-Olivieri-Liburdi-Murgante-Rosati-Genco-Sciarra-Locci A Disp. Moschetta-Cenciarini-Badini-Bordonaro-Gigliano-Mancini-Tunno-Cogato.
Marcatori: 13° Silvestro 19° Gnignera 45° pt. Genco rig.
Altra, grandissima, prestazione dei ragazzi di Mister Narcisi (4° vittoria di fila), che vanno a prendersi il bottino pieno in casa di un coriaceo Kaysra, che non regala nulla agli ospiti fino a fine gara, pur subendo molto le incursioni degli avanti ospiti. Parte subito fortissimo l’Atletico(ottimo Carbone al posto del capitano Sgamuffa V., infortunatosi nel riscaldamento),che si presenta in area con un paio di incursioni del velocissimo Sgamuffa Luca, preludio al gol che arriva al 13°. Fallo al limite dell’area di Filippi su un monumentale Silvestro, che batte pescando l’angolino alla destra dello stesso Filippi, che nulla può fare. Uno a zero per gli ospiti. Al 15° punizione di Locci destinata all’incrocio dei pali, che un super Micci , sventa in angolo. Ma al 19°, altra incursione in area del Kaysra che provoca un angolo a favore dell’Atletico: batte Troiani, per la testa di uno strepitoso Gnignera (oggi terzino destro), che di testa brucia ancora Filippi. Due a zero per gli ospiti. Non succede nulla, ad eccezione di una conclusione di Troiani da fuori che Filippi blocca fino a quando, al 45° p.t., dopo un recupero epocale decretato dal direttore di gara, lo stesso decreta un calcio di rigore per il Kaysra. Batte Genco, che spiazza Micci, e primo tempo in archivio, tra le proteste ospiti per un fallo da dietro su Silvestro a centrocampo, non sanzionato. Nella ripresa, l’Atletico ha l’occasione per chiudere la gara con Barile (5°),Gnignera (23°), Masu(35°), ancora Barile (42°) e Pablo (44°) ma, la poca precisione odierna degli avanti biancorossi e in alcuni casi, due grandi parate di Filippi, non permettono agli ospiti di aumentare il bottino con la gara, che al triplice fischio, finisce così. Ancora una grandissima prova di tutti i reparti biancorossi, con una difesa (Leonardi e Fabiani, praticamente perfetti) che nelle ultime 4 partite ha subito solo un gol su rigore (oggi) e che continua ad essere il baluardo di questo nuovo corso biancorosso.