Ventiduesima giornata del girone A di Seconda Categoria con la vetta della classifica che ora è in mano esclusivamente al Grotte S.Stefano che sfrutta il ko del Bagnaia a Canino per allungare a tre punti sui viterbesi.
Dopo cinque vittorie consecutive i bagnaioli cadono sul campo della Pro Alba Canino per effetto delle reti di Gasperini e Bonaventura.
Ne approfitta dunque il Grotte S.Stefano che vince una partita difficile sul campo della Vigor Acquapendente. Vittori sblocca il match su calcio di rigore. Nella ripresa arriva il raddoppio di Fratini. Nel finale arriva il gol di Bedini che accorcia le distanze.
Terza posizione dell’Atletico Monte Romano resta invariata nonostante la sconfitta sul campo dell’Aurora Querciaiola letteralmente scatenata nel girone di ritorno con cinque successi ed un pareggio. La doppietta di Salfa (Manglaviti per gli ospiti) lancia i viterbesi a quota 29 al fianco dei cugini del Calcio Tuscia sconfitti sabato dal Gradoli. La squadra di Mimmi Gasperini incamera il terzo successo consecutivo ed insieme al Club Tarquinia aggancia la Vigor Acquapendente al quarto posto con 37 punti. Per i lacuali in rete Negro e Gaeta. Gradoli primo in classifica per rendimento nel girone di ritorno con 16 punti insieme a Bagnaia ed Aurora Querciaiola.
Parliamo dei tarquiniesi che vantano la serie utile in corsa più lunga con ben nove gare frutto di cinque successi e quattro pareggi. Il Club Tarquinia passa 1-4 in casa della Robur Tevere che risponde con Del Pomo alla rete di Natali ma poi nella ripresa cede alla doppietta di Barcaroli ed al gol di Pestelli.
Nella zona calda della classifica teverini sempre più destinati alla retrocessione diretta insieme al Proceno battuto tra le proprie mura dalla Virtus Marta che grazie all’1-4 di sabato prende ben nove lunghezze di vantaggio. L’alternanza dei gol è composta da Pascale, Rapaccioni, Ronca D., Micarelli e Raffaelli.
Chiude la giornata l’1-1 tra Onano Sport e Virtus Acquapendente. Succede tutto in sei minuti nella parte finale del primo tempo. Al vantaggio onanese di Palla risponde l’aquesiano Illiano.
VIGOR ACQUAPENDENTE –GROTTE S. STEFANO 1-2
ASD POLISPORTIVA VIGOR ACQUAPENDENTE: Wayas, Galli (22° st Sulejimani), Bambini, Contadini, Emidi, Marras, Mencio, Cannavacciolo (1° st Parrino), Pecci, Marabottini (32° st Sidime), Bedini. A DISPOSIZIONE: Belli. ALLENATORE: Gaggi
ASD GROTTE SANTO STEFANO CALCIO 2012: Pierangeli, Perlorca, Burla, Veneri (39° st Zena), Mecozzi, Chiovelli, Fratini (44° st Merlani), Ciatoni, Vittori (32° st Miralli), Filie (Friggi), Pacifici (12° st Scorzoso). A DISPOSIZIONE: Corini, Merlani, Faccenda, Zucchetta, Buzzi ALLENATORE: Caprini
ARBITRO: Alessandro Roca Comitato di Viterbo
MARCATORI: 35° pt rig. Vittori (AGSSC), 33° st Fratini (AGSSC), 43° st Bedini (PVA)
NOTE: Ammoniti 29° pt Veneri (AGSSC), 4° st Marabottini (PVA), 22° st Marras (PVA), 37° st Friggi (AGSSC), 37° st Emidi (PVA)
Vittoria Grotte Santo Stefano per volare in beatissima solitudine in vetta alla classifica. Sugli episodi goal degli uomini di Caprini proteste e contestazioni aquesiane nei confronti del Direttore di Gara Alessandro Roca. Tanto per il rigore concesso e trasformato da Vittori (da parte gialloblù si reputa regolare l’intervento in area) quanto per il raddoppio (reputata in fuorigioco la posizione di Fratini). Al di là di tutto questo ennesima testimonianza Grotte Santo Stefano di essere pronto tatticamente e tecnicamente al salto di Categoria. Sotto la pioggia vero proprio “trascinatore a 360°” Fratini. Ciarloni colpisce un palo, Filie conclude di poco alto sopra la traversa, Friggi al terzo minuto di recupero confeziona un pallonetto di poco alto. Tra gli aquesiani 10 in pagella per Alessio Bedini che segna e impegna in più di una occasione Pierangeli. Prestazione da incorniciare di Marabottini.