Sempre più bello ed avvincente il girone A di Seconda Categoria che dopo 20 giornate vede adesso due squadre appaiate in vetta a 45 punti: Grotte S.Stefano e Bagnaia.
Nella giornata di sabato pomeriggio si è consumato l’aggancio dei bagnaioli alla formazione grottana che guidava il gruppo da una decina di giornate circa. I biancorossi di Caprini cadono per la prima volta in campionato a Gradoli puniti dalla rete del ritrovato bomber Pacifici (ec Virtus Acquapendente quasi mai disponibile nella prima parte di stagione per infortunio) e subiscono l’aggancio dei cugini viterbesi. Tutto facile per i biancazzurri nel testacoda sul campo del Proceno. Le reti di Cisterna, Varletta, Miralli e S.Arriga porta il Bagnaia per la prima volta in vetta al campionato. Un primato costruito nel girone di ritorno dove la squadra di Capocecera ha collezionato 13 punti (4 vittorie ed un pareggio proprio contro il Grotte), cinque in più rispetto ai rivali grottani.
Terza e quarta posizione di classifica immutata perché pareggiano sia Atletico Monteromano (1-1 a Castiglione con gol di Perilli) che la Vigor Acquapendente (0-0 in casa contro il Club Tarquinia). Pensate che gli aquesiani nelle ultime otto partite hanno collezionato appena sei punti rispetto ai 31 raccolti nelle prime dodici giornate.
Il successo sulla capolista Grotte permette al Gradoli di festeggiare il primo successo con Gasperini in panchina e soprattutto di avvicinare Club Tarquinia e Castiglione avanti ai gradolesi di due ed una lunghezza.
Chiude questo gruppetto di quattro squadre racchiuse nel giro di tre punti il Grotte di Castro protagonista di un girone di ritorno da primato: 18 punti in cinque partite, uno solo in meno del Bagnaia. I gialloblu ieri ribaltano l’inizio vantaggio onanese firmato Zammarchi grazie ad un’autorete ed al timbro vincente del solito Procenesi.
Non è fortunato l’esordio di Massimo Bandiera sulla panchina della Pro Alba Canino che incassa la seconda sconfitta consecutiva per mano di un Calcio Tuscia in gran forma. La rete a tempo scaduto di Centofanti vale il quarto successo dei gialloblu nelle ultime cinque partite che la proiettano a 26 punti, ad uno solo dai caninesi fermi a 27.
Nella zona calda della classifica la Virtus Marta si aggiudica il derby salvezza contro la Virtus Acquapendente. I ragazzi di Milani vittoriosi per 2-1 grazie alle reti di Venanzi e Conestà salgono a 17 punti a meno quattro dagli aquesiani.
Si allontana definitivamente dalle zone calde della classifica anche l'Aurora Querciaiola che domenica mattina cala un bel poker sulla Robur Tevere ed incamera la quarta vittoria consecutiva. Ricci e Taratufolo mettono in discesa la gara. Ancora Ricci e Gentili completano la quaterna con i viterbesi che salgono a 25 in scia del Calcio Tuscia mentre i teverini restano sempre più staccati a meno sei dal terzultimo posto occupato dalla V.Marta.